LE “NATIVITA’ di  Fermo Formentini

 

Altrettanto suggestive e uniche sono le “Natività” dell’autore del “Presepe di radici”, che è riuscito a ricreare l’atmosfera del Natale utilizzando un unico ceppo con sporgenze varie, dalle quali ha saputo far nascere i personaggi tradizionali della Notte Santa.

Alcuni ceppi o rami sono stati arricchiti, sempre con pezzi di radici, ritoccati con leggere pennellate di colore, per creare delle natività fortemente originali e suggestive nelle loro forme non convenzionali.

Col materiale più umile il Formentini ha realizzato qualcosa di sorprendente che esprime la sua Fede e la poesia del presepe: ceppi a forma di conchiglia, come ricami della natura, radici allungate che accompagnano il faticoso cammino dei Re Magi, rami “fiammeggianti” che proteggono la Sacra Famiglia, intrecci di edera che sorreggono o custodiscono la Natività, l’elegante contorcersi di una radice che forma un artistico “trono” per Gesù che nasce, figure emergenti dall’incavo di una radice.