NEW YORK CITY

La città di New York e nella parte sud-orientale dello Stato di New York alla foce del fiume Hudson, che scorre lungo il fianco ovest dell'Isola di Manhattan; l'East River segna il confine del fianco est. I due fiumi confluiscono nel New York Harbor, uno dei più grandi porti oceanici del mondo. La città di New York ha avuto una storia pittoresca, a cominciare dalla sua scoperta da parte di Henry Hudson all'inizio del '600. Secondo quanto si racconta, nel 1626, l'olandese Peter Minuit concluse uno dei più sensazionali acquisti di terre della storia quando comperò l'isola di Manhattan dagli indiani per l'equivalente di 24 dollari di cianfrusaglie. Promossa dalla Compagnia Olandese delle Indie Occidentali, la giovane colonia, chiamata New Amsterdam, prosperò subito a causa della sua eccellente posizione come porto di mare. Nel 1664, in seguito a complesse rivendicazioni territoriali, gli inglesi si impadronirono dello stanziamento, nonostante l'irascibile governatore olandese Peter Stuyvesant, e lo ribattezzarono New York. La guerra scoppiò nuovamente tra la Gran Bretagna e la Repubblica Olandese e nel 1673 una flotta olandese tornò a New York riconquistandola, e ribattezzandola Fort Orange. Alla fine della guerra, nel 1674, la città fu lasciata agli inglesi sotto il cui governo ritornò a prosperare. Durante la Rivoluzione Americana New York rimase nelle mani degli inglesi fino al termine della guerra, ma nonostante questo, fu qui che George Washington venne nominato primo presidente degli Stati Uniti. Il completamento del Canale Erie nel 1825, costituendo una via d'acqua continua dall'Oceano Atlantico ai Grandi Laghi, diede alla città di New York un grande impulso a diventare un centro economico e finanziario. Oggi la città è probabilmente il maggior porto del mondo e il centro finanziario, intellet­tuale ed artistico del paese.

New York consiste in cinque distretti - Manhattan, il Bronx, sulla terraferma, Brooklyn e Queens su Long Island e Richmond su Staten Island. Migliaia di pendolari vivono nel New Jersey, nella Westchester County, a Long Island e nel Connecticut. Almeno uno dei motivi della vitalità e dell'eccitazione di New York è il crogiolo di aree nazionali che conservano, con sorprendente cura, l'atmosfera, l'aspetto, perfino il profumo della cucina delle proprie nazioni di origine. Visitare Chinatown, la parte alta tedesca a Yorkville, Little Italy, la sezione siriana di Atlantic Avenue a Brooklyn, il Bay Ridge di Brooklyn, Harlem e il Greenwich Village significa provare realmente che cosa sia l'America.

La popolazione dell'area della Grande New York è di 11.000.400 di persone compresi i cinque distretti cittadini e la periferia circostante nello Stato di New York. Manhattan ha molti e vari distretti finanziari. A partire dall'estremità sud, si trova il distretto di Wall Street, dove si svolge la maggior parte dell'attività finanziaria, assicurativa e commerciale. A nord di Canal Street c'è un misto di manifatture leggere e imprese eterogenee. P distretto dell'abbigliamento è compreso tra la 34esima 'e la 40esima Strada tra Broadway e la Ottava Avenue. L'area tra la 34esima e la 59esima Strada è il distretto principale per la vendita al dettaglio. L'area della Grand Central dove si è costruito molto di recente, comprende come punto di riferimento la Grand Central Railway Station (Stazione ferro­viaria) tra la 42esima Strada e Park Avenue. Dalla 60esima Strada verso nord, Manhattan è soprattutto centro residenziale.

Che cosa vedere

Ecco qualche suggerimento per le visite: i musei sono elencati a parte sotto il titolo "Arte e Musica". Gli aeroporti La Guardia e Kennedy International hanno entrambi piattafor­me panoramiche e sono interessanti da visitare, così come il Bronx Zoo, i Brooklyn Botanical Gardens, la Cathedral of St. John the Divine (Cattedrale di S. Giovanni di Dio); Central Park con le sue molte attrazioni, tra le quali uno zoo, una pista di pattinaggio e la Bethesda Fountain, è un importante punto di ritrovo per i giovani di New York nei fine settimana caldi. II distretto di City Hall (Municipio) e l'area giudiziaria di Foley Square; the Cloisters e Fort Tryon Park; Chinatown; la Columbia University; la vista dalla cima dello Empire State Building; e il panorama dall'osservatorio e dal tetto del World Trade Center all'estremità più bassa di Manhattan, il Grand Central Terminal; la Tomba di Grant; il Greenwich Village; 1'Hayden Planetarium; il Lincoln Center for the Performing Arts; la Riverside Church; il Rockefeller Center; la Cattedrale di San, Patrizio; negozi e magazzini dalla 34esima Strada e Settima Avenue alla Quinta Avenue e lungo la Quinta fino alla 60esima Strada e alle avenues ad oriente; la Statua della Libertà e il Porto di New York; il distretto di Times Square; le Nazioni Unite; il distretto di Wall Strett e il New York Stock Exchange al 20 di Broad Street, aperto al pubblico nei giorni feriali dalle 10 alle 14, visite libere; Washington Square e Washington Arch; e il Radio City Music Hall, dove ora solo di tanto in tanto si proiettano film e si danno spettacoli, comprese le famose danze ritmiche delle Rockettes. "The New York Experience", situata sotto il palazzo McGraw-Hill, offre una storia di New York attraverso vari mezzi espres­sivi.

Ci sono molte maniere per vedere "La Città"; i battelli Circle Line fanno circuiti di tre ore attorno a Manhattan Island almeno sei volte al giorno, con partenza dal Molo 83 ai piedi della 43esima Strada, da marzo ai primi di novembre; il prezzo è di 6 $ per gli adulti, 3 per i bambini. Il ferry Statue of Liberty parte da Battery Park, South Ferry, ogni ora, dalle 9 alle 16 tutto l'anno, costa $ '1,50 per gli adulti e 50 cents per i bambini fino a 12 anni. Dal 30 maggio al (2 settembre) Labor Day, la Hudson River Day Line fa viaggi di un giorno alla Bear Mountain, all'Accademia Militare di West Point e a Poughkeepsie. Una caratteristica gita in autobus per la città costa circa $ 6 o $ 8 al massimo e un giro di quattro ore intorno ai $ 10-14. Gli autobus Gray Line hanno cuffie speciali con nastri esplicativi in inglese, francese, italiano, giapponese, e spagnolo. Con solo 25 cents potete fare l'interessante viaggio in traghetto dalla parte inferiore di Manhattan a Staten Island.

Edifici

Molti dei più alti edifici del mondo si trovano a New York: 1'Empire State, 102; il Chrysler, 77; la 60 Wall Street Tower, 66; la Banca di Manhattan, 71; la Radio Corporation of America, 70; la Chase Manhattan Bank, 60; Woolworth, 60; Pan Am Building, 59; e nella nostra memoria il World Trade Center.  Altri edifici importanti: la City Hall, nel City Hall Park, costruita nel 1811, è un classico esempio dell'architettura di quel periodo; il Grand Central Terminal, 42esima Strada & Park Avenue, enorme stazione ferroviaria; il Ford Foundation Building, ricco di verde, 350 nella 43esima Strada est; l'imponente General Motors Building, 59esima Strada & Quinta Avenue e il vicino recente Citicorp Building tra la 53esima e la 54esima su Lexington Avenue. Park Avenue è un viale ricco di opere architettoniche straordinarie, tra le quali la Lever House, il Pepsi-Cola Building, il Sea­gram Building e 1'Union Carbide Building.

Il Rockefeller Center, dalla 48esima alla 52esima Strada sulla Quinta Avenue e 1'Avenue of the Americas, consiste di 21 edifici contenenti mostre, uffici, negozi, teatri, e studi televisivi. Le visite guidate partono ogni 15 minuti tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30, ma controllate le ore di riposo. Le Nazioni Unite sono dalla 42esima alla 48esima Strada sulla Prima Avenue; nei giorni di sessione, il pubblico può assistere, i biglietti si acquistano la prima volta, visite guidate; affascinanti negozi stranieri. La Cattedrale di S. Giovanni di Dio, episcopale, 112esima Strada e Amsterdam Avenue, è la più grande chiesa degli USA. La Tomba di Grant, che guarda sull'Hudson all'altezza della 122esima Strada & Riverside Drive, è un bell'esemplare di architettura gotica francese. La Trinity Church, Wall Street a Broadway, risale all'epoca coloniale; e Alexander Hamilton e Robert Fulton sono sepolti nel vecchio cimitero. La Fraunces Tavern, 54 Pearl Street e Broad Street, fu costruita nel 1719 e serve tuttora pranzi nel ristorante al primo piano; qui avvenne l'addio di Washington agli ufficiali dell'Esercito Continentale; museo al secondo e terzo piano.

Empire State Building

Panoramiche dall'Empire State Building

. .

Greenwich Village - Washington Square

San Patrizio - Pan American - Le Torri gemelle

.

Chinatown

Central Park

. .

Panoramiche dalle Torri Gemelle

Il ponte di Brooklyn

. .

Grattacieli di notte

Navigando nella baia