Caldè
Il piccolo e
pittoresco borgo (m 200), (ab. 1891), formato da un insieme di nuclei abitati
sparsi tra la riva del lago e le colline all’interno. Le basse case dei
pescatori si allineano sulla riva del lago, tra l’immancabile passeggiata e
il porticciolo,e antiche abitazioni si stringono intorno alle viuzze
lastricate a porfido. Nella periferia sorgono alcune villette ottocentesche
circondate da parchi di palme e conifere,secondo la moda dell’epoca. A nord
del borgo vi è un picco di roccia calcarea che nel passato veniva trattata
nelle fornaci locali,ancora presenti sulla riva ma ormai in disuso. In cima si
trovava la Rocca di Caldè, un’antica
fortezza restaurata da Ottone Visconti e smantellata durante l’occupazione
elvetica del 1513
Fonte Touring
Club Italiano
Un'immagine di Caldè in primavera
Panoramica sul borgo dalla chiesa di S.Veronica