La Valcuvia
La Valcuvia è una delle più ampie e belle valli delle
Prealpi varesine, ricca di valori paesaggistici e architettonici. Delimitata
sulla destra dal rilievo del monte Nudo(m 1235) e del S.Martino(m 1087), sulla
sinistra è invece contenuta dal versante settentrionale del Campo dei Fiori,
ripido e boscoso. Il fondovalle, ampio e intensamente coltivato, è percorso
dal torrente Boesio, che si getta nel Lago Maggiore nei pressi di Laveno. La
valle, abitata già in epoca preistorica da popolazioni residenti su palafitte
e poi occupata dai celti e dai romani, fu nel medioevo un’importante via di
accesso ai valichi alpini della Svizzera. A testimonianza di quell’epoca
rimangono numerosi borghi di impianto medievale,varie chiese di epoca romanica
e la grande rocca di Orino, in posizione strategica per il controllo della
valle.
Fonte Touring Club
Italiano