Il Rosa come si vede dalle nostre parti.
Intanto inizio con il chiarire le "nostre parti", molto semplice per chi conosce la zona, e la zona è il varesotto, puoi girare in lungo ed in largo la nostra zona, lui il Rosa ti appare sempre nella sua maestosa imponenza. Se in una giornata di vento, meglio se il vento è il famoso "favonio", imbocchiamo la strada che ci porta verso l'autostrada, appena usciti dalla città se "buttiamo l'occhio" alla nostra destra ci appare il lago di Varese con la sua stupenda corona formata dall'arco alpino e, maestoso sovrastante tutte le altre vette il monte Rosa, sono diversi gli "angoli" dove ci possiamo fermare per un attimo ammirare questo meraviglioso spettacolo della natura, e se muniti di macchina fotografica immortalare questi momenti, possiamo anche scendere fino alla Schiranna, lo spettacolo non cambia, in certe serate un poco particolari i tramonti che vi si possono ammirare sono unici ed esaltanti, saliamo a Campo dei Fiori la montagna di noi varesini, ci ripara anche dai venti di tramontana, una bella camminata fino a raggiungere l'osservatorio astronomico, oppure la "cima di mezzo" non dimenticandoci poi della bellissima passeggiata che ci conduce fino al forte di Orino, il panorama che si gode da queste cime è maestoso, possiamo anche prendere la Valganna, basta salire a Mondonico, i panorami che si possono ammirare sono molto diversi tra di loro, dalla vista sulle Alpi ad una magnifica veduta sul laghetto di Ganna e l'omonimo borgo, saliamo verso il "poncione", osserviamo bene quando siamo sui tornanti, il Rosa ci appare non completamente ma sempre molto "affascinante". Il varesotto questa zona, forse una delle più belle della nostra bella ed affascinante Lombardia in qualsiasi stagione dell'anno ci offre dei panorami che possiamo tranquillamente definire "indimenticabili". |