Brienz
All’angolo nord-orientale dell’omonimo lago e ai piedi delle pendici del Brienzergrat, è sede di un’importante scuola di intaglio in legno e liuteria e di numerosi atelier di ebanisti. Nell’abitato (m 571, ab. 3005), con belle architetture tradizionali, la chiesa evangelica ha torre romanica (sec. Xll), coro gotico (1519) e navata barocca di Abraham Dtinz (1680).
Fonte Touring Club Italiano
A destra il lido e la città di Brienz