Questa volta vi vorrei "portare" non in montagna ma in
gita al
lago.
Ho scelto il lago di Lugano o Ceresio, è una gita che possiamo in tutta tranquillità esaurire in una giornata.
Partiamo da Porto
Ceresio una piccola tappa per ammirare la bella fontana che sta sulla
piazzetta principale del paese, per i golosi, una pasticceria e dell'ottimo
gelato.
Proseguiamo in direzione della Svizzera, superata la dogana dopo alcuni Km. si giunge ad un borgo proprio affacciato sul lago, si tratta di Brusino Arzisio, un grazioso lungolago molto rilassante, un paio di caratteristiche "osterie", coloratissime case si affacciano sul lago, volendo con una funicolare si può salire a Serpiano, vi troveremo un ristorante con un veduta panoramica sul lago.
Lasciamo Brusino, proseguiamo fino a Riva S. Vitale, anch'esso
affacciato sul lago, una piazzetta prospiciente il lago ci permette una tappa,
possiamo osservare una ricca fauna lacustre e, molto interessante il volo di poiane sopra il lago a bassa quota in attesa di
scendere in picchiata per catturare del pesce, non è raro vedere questi rapaci
dopo la loro picchiata riprendere quota con un pesce tra gli artigli.
Lasciamo Riva, proseguiamo in direzione di Capolago, vi troveremo la stazione
di partenza della "ferrovia del Monte Generoso",
caratteristico trenino a cremagliera che sale appunto fino in vetta al monte,
superiamo Capolago e ci dirigiamo verso Maroggia e Bissone, superato
quest'ultimo ad un bivio prendiamo la sinistra, a destra si va verso Campione
d'Italia, superiamo il ponte di Melide, attraversiamo il borgo, costeggiamo
sempre il lago fino ad arrivare a Morcote.
Morcote e senza dubbio uno dei posti più interessanti e caratteristici di tutto il Ceresio, le sue stradine strette che salgono verso la montagna, i portici sotto i quali ritroviamo tanti bei negozietti di souvenir, le due piazzette sono due miniature adornate di fiori, ristoranti sia sotto i portici che a terrazza sul lago, vi si gusta dell'ottimo pesce sia d'acqua dolce che di mare.
Non possiamo certamente mancare di salire
alla chiesa di S. Maria del Sasso, molto interessante tutto il complesso
dalla quale tra l'altro si può godere di una magnifica vista sul lago.
Un'altra visita che assolutamente non possiamo tralasciare, lo stupendo parco Scherrer, visitarlo per credere.
Volendo possiamo fare una visita anche a Vico Morcote, un panorama stupendo sul lago, in piazzetta, oserei dire un piccolo salotto, dove, all'ombra di un centenario gelso vi si possono gustare deliziose specialità culinarie.
Riprendiamo il lungolago da Morcote, proseguiamo in direzione di
Agno, superato il borgo si rientra in Italia dal valico di Ponte Tresa,
prendiamo a sinistra in direzione di Lavena Ponte Tresa, un piccolo borgo proprio
dove il lago si restringe fino a formare "canale",
strettissimo, i battelli della società navigazione lago di Lugano vi passano lentamente, è curioso
notare gli atteggiamenti dei turisti su
questi natanti, la società organizza nel periodo estivo fino ad ottobre delle
crociere sul lago molto interessanti e rilassanti, le partenze, da Lugano.
Dopo Lavena incontriamo Brusimpiano, un altro borgo raccolto sulle
sponde del lago, si prosegue, lungo la strada che costeggia sempre il lago
potremo godere di una superba panoramica su Morcote, ci ritroveremo dopo alcuni
Km. di nuovo a Porto Ceresio, il nostro giro intorno al lago termina qui.